Applicazioni di stampa 3D JSADD 3D SLS

Data di pubblicazione: 18/07/2024

La stampa 3D con sinterizzazione laser selettiva (SLS) è una tecnologia di stampa 3D basata su un raggio laser e polvere, nota anche come stampa SLS (Selective Laser Sintering). In questa tecnica, il raggio laser sinterizza un'area specifica di polvere scansionandola strato per strato per sinterizzarla in un modello solido.

La SLS è una tecnologia altamente efficiente in grado di produrre grandi quantità in tempi brevi. Rispetto ad altre tecnologie di stampa 3D, può essere prodotta in serie e anche i pezzi più complessi possono essere prodotti in serie in tempi rapidi.

La tecnologia SLS sta guadagnando attenzione e applicazione grazie ai suoi vantaggi di elevata precisione, elevata efficienza e ampia applicabilità ai materiali:

- Resistenza e durevolezza: i pezzi sinterizzati presentano buone proprietà meccaniche, rendendoli adatti alla realizzazione di componenti funzionali e durevoli.

- Libertà di progettazione: rende possibili forme complesse e personalizzazioni grazie ai suoi vantaggi unici.

- Nessuno spreco di materiale: la polvere non sinterizzata può essere riciclata, il che significa che l'utilizzo del materiale è efficiente ed economico. La stampa 3D SLS è più conveniente rispetto ad altre tecnologie di stampa 3D e ai processi di produzione tradizionali. Poiché la polvere utilizzata nel processo può essere riciclata e riutilizzata per stampe future, si riducono gli sprechi di materiale e i costi di produzione.

I servizi di stampa 3D SLS (Selective Laser Sintering) sono ampiamente utilizzati in numerosi settori, tra cui:

a. Produzione industriale: per la prototipazione rapida e la produzione di piccoli lotti.

b. Automotive: per la fabbricazione di componenti e utensili complessi.

c. Aerospaziale: per la produzione di componenti leggeri e ad alta resistenza.

d. Medico: per dispositivi medici e impianti personalizzati.

e. Istruzione e arti: utilizza gli strumenti di progettazione e formazione di SLS per aiutare studenti e progettisti nella prototipazione complessa.

f. Beni di consumo: progettare prodotti flessibili e personalizzati.

banca dati fotografica (2)


  • Precedente:
  • Prossimo: