Quali sono le caratteristiche della stampa 3D SLA?

Data di pubblicazione: 25 maggio 2024

La stereolitografia è una tecnologia di produzione additiva chiamata fotopolimerizzazione, comunemente nota comestampa 3D in resinaQueste macchine sono costruite secondo lo stesso principio, utilizzando una sorgente luminosa (laser o proiettore) per solidificare la resina liquida in plastica indurita. La loro principale differenza fisica risiede nella disposizione dei componenti principali, come sorgenti luminose, piattaforme di stampa e serbatoi di resina.

Le stampanti 3D SLA utilizzano un materiale termoindurente fotosensibile chiamato "resina". QuandoResina SLA viene esposta a specifiche lunghezze d'onda di luce, brevi catene molecolari si uniscono, polimerizzando monomeri e oligomeri in geometrie rigide o flessibili polimerizzate. Le parti stampate con SLA hanno la massima risoluzione e precisione, i dettagli più nitidi e la finitura superficiale più elevata rispetto alle parti stampate con qualsiasi altro metodo.Tecnologia di stampa 3D, ma il vantaggio principale della stereolitografia è la sua versatilità.

Contratto di servizioè sinonimo di precisione e accuratezza, quindi viene spesso utilizzata in processi in cui forma, adattamento e assemblaggio sono estremamente critici. I componenti SLA presentano in genere tolleranze inferiori a 0,05 mm e offrono la finitura superficiale più liscia di qualsiasi processo di produzione additiva. Grazie alla sua eccellente qualità, la SLA è particolarmente adatta per la creazione di stampi per fusione ad alta precisione (come stampaggio a iniezione, fusione e fusione sotto vuoto) e prototipi funzionali, modelli espositivi e per l'esecuzione di ispezioni di forma e adattamento. La SLA è una tecnologia molto completa che può essere utilizzata in qualsiasi campo in cui la precisione sia fondamentale.

Poiché i componenti SLA possono richiedere l'utilizzo di strutture di supporto, spesso richiedono una post-lavorazione, che offre anche opportunità per nuove tipologie di componenti. I componenti SLA possono essere lucidati a vapore, sabbiati o pallinati, o persino placcati con metalli come il nichel. La placcatura non solo aumenta significativamente la resistenza dei componenti SLA, ma li rende anche elettricamente conduttivi e aumenta la stabilità dimensionale in ambienti umidi.

Se vuoi avere maggiori informazioni,Benvenuti Contattaci.

Video correlato:

Collaboratore:Niki | Lili Lu | Stagione


  • Precedente:
  • Prossimo: