SLA è l'abbreviazione di "Stereo lithography Appearance", ovvero la tecnica di fotopolimerizzazione tridimensionale. Un laser di una lunghezza d'onda e intensità specifiche viene focalizzato sulla superficie del...
Le persone hanno cinque sensi: "vista, udito, olfatto, gusto e tatto" si completano a vicenda e, in genere, hanno una percezione più completa delle cose dopo aver integrato questi cinque tipi di ...
1. Perché scegliere la stampa 3D SLA? Ci sono molti motivi per utilizzare la stampa SLA. Se il tuo progetto richiede dettagli raffinati, finiture superficiali lisce, accuratezza e precisione dei componenti, isotropia, proprietà meccaniche...
Il nylon SLS e la fibra di vetro sono entrambi materiali eccellenti di per sé, e i loro materiali compositi combinano i loro punti di forza. La resistenza e la rigidità sono molto superiori a quelle dei materiali non rinforzati...
La galvanica è il processo che sfrutta il principio dell'elettrolisi per rivestire uno strato sottile di altri metalli o leghe su alcune superfici metalliche, ovvero il processo che utilizza l'elettrolisi per fissare un...
Dopo che il prototipo è stato formato nella resina liquida, il tavolo elevatore lo solleva dal liquido, lo rimuove e inizia il post-trattamento, come la finitura e la levigatura. Una spatola sottile è...
Per chi è alle prime armi con la stampa 3D, questo è un problema comune. Le opere stampate da altri sono brillanti e vivide, e hanno un aspetto di alta classe, mentre i loro modelli sono pelosi e imperdonabili...
Fusione a fascio di elettroni (EBM) Principio della fusione selettiva a fascio di elettroni (EBSM) Simile ai processi di sinterizzazione selettiva laser e fusione laser selettiva, la tecnologia di fusione selettiva a fascio di elettroni...
Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia e la promozione dell'applicazione della domanda, l'uso della prototipazione rapida per la produzione diretta di parti funzionali in metallo è diventato il principale sviluppo...
Negli ultimi anni, i veicoli alimentati da nuove energie, rappresentati dai veicoli elettrici, sono diventati una nuova tendenza nello sviluppo dell'industria automobilistica. I materiali ignifughi, ampiamente utilizzati nei veicoli alimentati da nuove energie...
Caratteristiche del materiale SLA: elevata precisione, superfici lisce, grandi dimensioni 1. Meccanismo di polimerizzazione cationica o meccanismo di fotopolimerizzazione ibrida 2. Basso ritiro del volume e bassa deformazione del materiale...
La parte hardware del sistema di formatura tramite fotopolimerizzazione è composta principalmente da laser, sistema di percorso ottico (componenti 1-6 in figura), sistema di irradiazione a scansione (componente 7 in figura) e sistema di stratificazione...