La SLA (Stereo Lithography Apparatus) è una tecnologia di stampa 3D che utilizza un laser ultravioletto per polimerizzare una resina fotopolimerica liquida strato per strato, trasformandola nell'oggetto 3D desiderato. Esistono molti materiali che possono essere utilizzati nei processi di stampa 3D SLA. I materiali SLA utilizzati da JS ADD possono essere classificati nelle seguenti quattro categorie in base alle loro proprietà: resina tipo ABS, resina tipo PMMA, resina tipo gomma e resina tipo PP. Per comprendere la funzione e l'applicazione del prodotto finale, è necessario tenere conto delle caratteristiche dei diversi materiali nella selezione.
La resina tipo ABS è un tipo di resina per stampa 3D progettata per imitare le proprietà della plastica ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene). Offre caratteristiche simili come resistenza, durevolezza e resistenza agli urti, rendendola adatta ad applicazioni che richiedono parti resistenti e durevoli. La resina tipo ABS è comunemente utilizzata nelle stampanti 3D stereolitografiche (SLA), offrendo agli utenti un equilibrio tra qualità di stampa e prestazioni meccaniche simile alla plastica ABS tradizionale. La tabella seguente elenca le resine tipo ABS utilizzate in JS ADD e le loro caratteristiche.
La resina tipo PMMA è un materiale polimerico sintetico che condivide alcune caratteristiche con il PMMA (polimetilmetacrilato). Possiede proprietà simili come trasparenza, resistenza agli agenti atmosferici e durevolezza, rendendolo adatto a diverse applicazioni in settori come l'ottica, l'automotive e l'edilizia. La resina tipo PMMA è apprezzata per la sua capacità di essere modellata in forme complesse mantenendo la trasparenza ottica, rendendola una scelta versatile nei processi di produzione in cui sia l'estetica che la funzionalità sono fondamentali. La tabella seguente mostra la resina tipo PMMA utilizzata in JS ADD e le sue caratteristiche.
La resina simil-gomma è un tipo di materiale polimerico progettato per imitare le proprietà della gomma naturale. Offre flessibilità, elasticità e resilienza simili alla gomma, ma può essere facilmente modellata e lavorata come altre resine sintetiche. Questo rende la resina simil-gomma ideale per applicazioni che richiedono superfici morbide al tatto, assorbimento degli urti o elasticità, come in prodotti di consumo, calzature e dispositivi medici. La tabella seguente mostra la resina simil-gomma utilizzata in JS ADD e le sue caratteristiche.
La resina tipo PP si riferisce a un materiale polimerico sintetico che presenta proprietà simili al polipropilene (PP). È nota per la sua versatilità, durevolezza e resistenza alla degradazione chimica e termica. La resina tipo PP può essere facilmente modellata in varie forme e dimensioni, rendendola adatta a un'ampia gamma di applicazioni in settori come l'imballaggio, l'automotive e i beni di consumo. Questa resina è apprezzata per la sua leggerezza, l'eccellente resistenza all'umidità e la capacità di mantenere l'integrità strutturale in diverse condizioni ambientali. La sua convenienza e riciclabilità contribuiscono ulteriormente alla sua popolarità nei processi produttivi in tutto il mondo. La tabella seguente mostra la resina tipo PP utilizzata in JS ADD e le sue caratteristiche.